Attività sportiva e amatoriale
Promozione dello sport del tiro a segno, con avviamento dei più giovani, preparazione degli atleti nelle specialità agonistiche e organizzazione di manifestazioni sportive.
ISCRIZIONE VOLONTARIA

Sono iscritti ad una Sezione del Tiro a Segno Nazionale, nella categoria “iscritti volontari” coloro che intendono svolgere attività di tiro sportivo/amatoriale (con frequenza e superamento dell’apposito corso per l’accertamento dell’abilità tecnico-sportiva al tiro) salvo che dimostrino con idonea documentazione, di essere militari in servizio nelle Forze Armate o in uno dei Corpi Armati dello Stato oppure in congedo da non oltre 10 anni o di essere già in possesso di idoneità al maneggio delle armi (di data non anteriore a 10 anni) o di un porto d’armi in corso di validità. Tutti gli iscritti volontari devono essere tesserati obbligatoriamente all’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS).

Per i minorenni l’iscrizione volontaria si può effettuare già a partire dal giorno del compimento del 10° anno di età, previa autorizzazione scritta dei genitori o di chi ne esercita la responsabilità genitoriale:

  • i minori dal 10° al 14° anno di età possono svolgere attività sportiva con armi sportive ad aria o gas compresso di potenza non superiore a 7,5 joule;
  • i minori dal 14° anno in poi possono svolgere attività con armi ad aria o gas compresso e/o con armi da fuoco (l’uso di queste ultime, di piccolo calibro – 22, esclusivamente approvate per uso sportivo a condizione che l’attività di tiro sia eseguita nei poligoni del TSN e che i minori interessati siano seguiti da personale all’uopo preposto – circolare del Ministero degli Interni n. 557/PAS.50.105/E/08 del 16/4/2008, a firma del Ministro Amato).
DEVI RICHIEDERE IL CERTIFICATO DI IDONEITÀ AL MANEGGIO ARMI? CONTATTA IL TIRO A SEGNO NAZIONALE DI ALEZIO (LECCE)